L’Olio di Scopeto
La
conservazione dell'olio di oliva
Diversamente da molti vini, l'olio d'oliva non migliora invecchiando. Puo' pero'
durare a lungo, anche piu' di due anni, se ben conservato, per questo motivo
l’olio deve essere travasato almeno una volta l’anno, prima dell’arrivo
dell’estate, in modo che non fermenti sul deposito naturale che si forma in
fondo ai contenitori ( la fondata ).
Uno dei principali nemici dell'olio e' la luce, sia quella diretta che quella
diffusa. Le olive contengono clorofilla, sostanza utilizzata nella fotosintesi
per trasformare l'energia luminosa assorbita in ossigeno e zuccheri. La
clorofilla e' responsabile della colorazione verde, tipica principalmente degli
oli nuovi.
La clorofilla e' un ottimo conservante, perche' e' un antiossidante, ma solo al
buio. Se l'olio viene esposto al sole la clorofilla diventa causa di
ossidazione, che innanzitutto determina variazioni del colore; L'olio diviene
limpido e passa da toni verdi a toni gialli ed a lungo andare a quelli
aranciati. Ma l'ossidazione soprattutto porta progressivamente all'inrancidimento.
Per questo motivo l'olio deve essere sempre conservato in contenitori poco
permeabili alla luce.
Il vetro scuro ed opaco della bottiglia moresca e' uno dei materiali piu'
adatti alla conservazione dell'olio d'oliva. L'acciaio Inox e' il migliore
materiale per conservare grandi quantita' d'olio, ha le stesse caratteristiche
d'impermeabilita' della bottiglia di vetro e protegge integralmente dalla luce.
D'altro canto l'acciaio Inox e' un materiale troppo costoso per essere
utilizzato per le bottiglie e non ha le stesse caratteristiche di buon isolante
termico della bottiglia in vetro. Ecco perche' il vetro e' preferibile in questo
caso.
L'olio di Scopeto, prima dell'imbottigliamento, e' lasciato decantare in fusti
d'acciaio Inox, conservati in un ambiente a temperatura costante. In questo modo
si eliminano i depositi caratteristici di un olio non filtrato. L'olio e' poi
imbottigliato utilizzando la nota bottiglia moresca in vetro opaco verde
scuro, che ne garantira' la perfetta conservazine ben oltre la data di scadenza,
nel normale uso in cucina. Ovviamente e' buona norma tenere le bottiglie d'olio
lontano da fonti di calore (forno e fornelli) e sorgenti di luce (ripiani delle
finestre).